Contributo a sostegno del canone di locazione

Modalità di accesso al contributo previsto dalla Legge 431/98 per agevolare il canone d'affitto per l'abitazione in cui si ha la residenza

Trattasi di un contributo economico previsto dalla Legge 431/98 per agevolare il canone d'affitto per l'abitazione in cui si ha la residenza. Ogni anno (secondo date determinate dalla scadenza regionale), il Comune di Orbetello, successivamente ai parametri indicati dalla Regione Toscana, indice un bando di concorso a cui possono partecipare coloro che, residenti nel Comune, sono titolari di regolare contratto di locazione ad uso abitativo, con indicatore ISE/ISEE dal quale risulti che la situazione reddituale/patrimoniale del nucleo familiare non superi i parametri indicati dalla Regione stessa. Le risorse destinate a finanziare tale intervento provengono sia dal bilancio comunale che dal trasferimento di quote da parte della Regione Toscana. Tutti i requisiti necessari per partecipare, con la relativa documentazione, sono indicati nel Bando di Concorso che viene pubblicato, durante il periodo di apertura, su questo portale unitamente ai documenti per la partecipazione.
Si fa presente che, pena l'esclusione, è obbligatorio presentare tutta la documentazione richiesta nel bando, compresa copia dell'attestazione del pagamento annuale dell'Imposta di Registro. In alternativa deve essere presentata copia della comunicazione del proprietario dell'alloggio in cui si attesta la sua scelta relativamente all'applicazione della "cedolare secca", ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 23/2011, qualora tale scelta non risulti già inserita nel contratto di locazione;

NovitàCONTRIBUTI CANONE LOCAZIONE ANNO 2022- APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA.

Si comunica che con determinazione n. 801 del 19/10/2022 è stata approvata la graduatoria degli ammessi e quella degli esclusi all'assegnazione del contributo ad integrazione dei canoni di locazione, nella quale viene indicata il numero di pratica.
Avverso la suddetta graduatoria è possibile presentare ricorso entro il 04/11/2022 ore 12.00. Il ricorso può essere presentato su carta libera e consegnato all'Ufficio Protocollo del Comune oppure inviato alla mail. protocollo@comune.orbetello.gr.it
Nei prossimi giorni arriveranno le comunicazioni ai soggetti interessati (anticipata per mail a chi l'ha indicata sul modulo correttamente).
Chi volesse informazioni e/o chiarimenti può inviare una mail all'indirizzo socialeecasa@comune.orbetello.gr.it


CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2022

Per l'anno 2022 si era già provveduto alla pubblicazione del bando, con scadenza 15 luglio 2022.
Attualmente è in pubblicazione un nuovo Bando per il contributo a sostegno del canone di locazione, con scadenza il 7 ottobre 2022, in applicazione alle disposizioni di cui alla Deliberazione Giunta Regionale n. 972 del 8/08/2022, con le quali sono state recepite le novità già introdotte con il Decreto del Ministero per le Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile n. 218 del 13/07/2022, confermando anche per il 2022:

a) "l'ampliamento della platea dei beneficiari del Fondo; possono accedere al contributo anche i soggetti in possesso di un ISEE non superiore a 35.000,00 euro che presentino una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, anche in ragione dell'emergenza COVID-19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25%. La riduzione del reddito di cui sopra può essere documentata con l'attestazione ISEE corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021;

b) "la non cumulabilità del contributo affitto di cui alla L. 431/98 con la quota destinata all'affitto del cd. reddito di cittadinanza; i contributi concessi ai sensi della L. 431/98 non sono cumulabili con la quota destinata all'affitto del reddito di cittadinanza di cui al decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e s.m.i. Pertanto, ai fini della compensazione sul reddito di cittadinanza per la quota destinata all'affitto i Comuni, successivamente alla erogazione dei contributi, comunicano all'INPS la lista dei beneficiari ovvero, comunque, interloquiscono con l'INPS secondo modalità dallo stesso ente indicate".

QUINDI restano valide le domande presentate ai sensi del precedente bando, che saranno inserite in una graduatoria unica con le nuove domande che perverranno entro il 7 ottobre 2022.

AllegatoDimensioneData
PDF icon Graduatoria Ammessi ed Esclusi KB 20/10/2022
PDF icon Bando contributi affitto 2022 KB 20/10/2022
PDF icon Modulo presentazione ricevute affitto KB 21/10/2022
PDF icon Schema di liquidazione importi KB 07/04/2023 11:36:29
Aree tematiche: